La Casa sull’Albero

Spazio di sollievo per adolescenti e di ascolto e terapia per la famiglia

Chi accogliamo

Accogliamo minori in affido o adozione e relative famiglie.

Quanti minori e famiglie

Accoglienza in diurno di 10 minori e relative famiglie.
Monitoraggio di altre 10 famiglie esterne a La Casa sull’Albero.

Ogni due giorni una famiglia adottiva o affidataria getta la spugna.

Non esiste una banca dati aggiornata, ma sappiamo che in 10 anni in Italia sono stati riportati all’Ente affidatario 1500 bambini adottati, senza contare i minori dati in affido.

Per prevenire la resa dei genitori ed evitare un nuovo abbandono abbiamo costruito La Casa sull’Albero: uno spazio di sollievo per tutti.

Aiutiamo i minori a elaborare vissuti faticosi che riguardano soprattutto il loro passato.

Fortifichiamo la relazione genitori-figli, insegnando loro a prendere le distanze, a non farsi travolgere dalle paure, a sospendere il conflitto, a mediare.

Aiutiamo la famiglia a recuperare il ruolo genitoriale, a confrontarsi con altri genitori, a evitare la solitudine di chi gestisce complessità evolutive alle quali è impreparato.

Accogliamo i minori in difficoltà, dopo aver avuto il loro consenso.

Per ognuno creiamo un progetto educativo personalizzato (PEI) con obiettivi a medio e a lungo termine.

Oltre a dare ai giovani uno spazio di sollievo dove studiare, ascoltare musica, fare sport, facciamo seguire un percorso psicoterapeutico, sedute di gruppo di empowerment per migliorare le capacità relazionali e diamo uno spazio da condividere con i genitori, con l’aiuto di uno psicopedagogista.

Di sera il giovane torna a casa, per non interrompere le consuetudini familiari e la condivisione con i genitori.

In periodi particolarmente difficili possiamo prevedere, con l’accordo di tutti, un’accoglienza notturna di sollievo della durata massima di 2-3 giorni.

Quali servizi offriamo al minore

Accoglienza diurna
Uno spazio dove ascoltare musica, fare i compiti, prendere le distanze da casa
Creazione e sviluppo di un progetto educativo personalizzato (PEI)
Un percorso psicoterapeutico
Percorsi di empowerment di gruppo
Partecipazione a eventi culturali e sportivi
Un educatore mediatore di conflitti per dialogare con la famiglia

Quali servizi offriamo alla famiglia

Uno spazio dove incontrare altre famiglie, sentirsi meno soli, condividere i problemi, imparare strategie
Uno psicopedagogista per riaprire il dialogo e un canale affettivo con il proprio figlio/a
Uno spazio dove dedicare del tempo a sé e riappropriarsi del ruolo di moglie/marito

Équipe

1 Coordinatore Psicologo Psicoterapeuta
1 Assistente Sociale
1 Psicologo Psicoterapeuta
1 Pedagogista
ASA
Personale Volontario
Tirocinanti di Scienze dell’Educazione, Medicina, Psicologia

Dove

Busto Arsizio (VA) – Via Gavinana 2 – 21052

Contatti

Tel. 0331  072886/88 – 349 3732498

Carta Servizi

La Carta Servizi è a tua disposizione qui.

Supporta La Casa sull’Albero

Con Bonifico Bancario
intestato a: Piccolo Principe S.C.S.onlus
IBAN: IT61D0306909606100000009062
Causale: erogazione liberale – nome, cognome e un contatto, così che, oltre a permetterci di ringraziarti, potremo inviare la certificazione da utilizzare per le agevolazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi.

PayPal

Cliccando il pulsante qui sotto

Scopri anche

Orso Balòo
0-5 anni

Piccolo Principe
6-13 anni

Il Volo
13-18 anni
18-21 anni

Cittadella dei Ragazzi

Itaca
2 case di autonomia
+18 anni

Centro Pegaso